fbpx
Spedizione GRATUITA in Italia per ordini superiori a 199 € + IVA. Sicilia e Sardegna incluse. Isole minori escluse

Bonus Ristoranti – 2022

Arredamenti, Impianti e attrezzature

50%OFF

Bonus Ristoranti – 2022

FONDO DI PARTE CAPITALE PER IL SOSTEGNO DELLE ECCELLENZE DELLA GASTRONOMIA E DELL’AGROALIMENTARE ITALIANO – DECRETO 4 LUGLIO 2022

 Obiettivo

L’obiettivo della misura è la promozione ed il sostegno delle imprese di eccellenza nei settori della ristorazione e della pasticceria e la valorizzazione del patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano. Il soggetto gestore della misura è Invitalia. Il decreto è stato pubblicato in G.U. del 30/08/2022.

Beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese che: operano nel settore della “Ristorazione con somministrazione” (codice ATECO 56.10.11), se sono costituite e attive da almeno dieci anni o, alternativamente, hanno acquistato, nei dodici mesi precedenti la data di pubblicazione del presente decreto, prodotti certificati DOP, IGP, SONPI, SQNZ e prodotti biologici per almeno il 25% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo; operano nei settori “Gelaterie e pasticcerie” (codice ATECO 56.10.30) e “Produzione di pasticceria fresca” (codice ATECO 10.71.20), se sono costituite ed attive da almeno dieci anni o, alternativamente, hanno acquistato, nei dodici mesi precedenti la data di pubblicazione del presente decreto, prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI e prodotti biologici per almeno il 5% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo; non hanno gravami con la Pubblica Amministrazione ed hanno la regolarità contributiva INPS o INAIL.

Forma e intensità del contributo

Gli aiuti sono concessi nella forma di contributo in conto capitale (in de minimis) sulla base di una procedura valutativa a sportello. L’intensità dell’aiuto concedibile, in relazione alle spese ammissibili, è pari al 70%. L’importo massimo di aiuto concedibile è pari a € 30.000.

Spese ammissibili

È ammissibile l’acquisto di macchinari professionali e di beni strumentali all’attività dell’impresa, nuovi di fabbrica.

Modalità di presentazione della domanda

Al momento la procedura non è disponibile. Termini, modalità di presentazione delle domande saranno definiti dal MIPAAF entro 30 giorni dalla pubblicazione del Decreto. Per l’invio delle istanze bisognerà in ogni caso accedere al portale Invitalia.

    Richiesta Informazioni







    Condividi questo post

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *