fbpx
Spedizione GRATUITA in Italia per ordini superiori a 199 € + IVA. Sicilia e Sardegna incluse. Isole minori escluse

Cattabriga PSK PRO, curiosità e utilizzo del pastorizzatore

Arredamenti, Impianti e attrezzature

50%OFF

Cattabriga PSK PRO, curiosità e utilizzo del pastorizzatore

Cattabriga PSK PRO è un pastorizzatore elettrico di ultima generazione proposto dalla gamma del gruppo Iceteam 1927. Ha una larghezza abbastanza contenuta che varia da 390 millimetri del modello PSK 65 PRO ai 640 di quello PSK 125 PRO. Altezza (1400 millimetri) e profondità (850 millimetri) sono invece identiche in entrambi i modelli. La peculiarità è che con il suo micronizzatore ad alta velocità frantuma le molecole dei grassi e degli altri solidi. Così riesce a garantire la perfetta omogeneità della miscela.

cattabriga

Cattabriga PSK PRO facile ed intuitivo

Cattabriga PSK PRO è un modello facile da utilizzare e molto intuitivo. Il display dà un aiuto sostanziale in modo da poter trattare ogni tipo di miscela in pochissimi passaggi. Passaggi tutti suggeriti e consequenziali. Per esempio, le velocità di rotazione della girante variano in base alla quantità di miscela ottenuta. Lo fanno, giusto evidenziarlo, in modo automatico. In questo modo si garantisce il miglior scambio termico possibile e si evita che si formi della schiuma.

Risparmio elettrico ed idrico

Il fiore all’occhiello del Cattabriga PSK PRO è la riduzione dei consumi. Si calcola che per quelli elettrici ed idrici ci sia un risparmio di circa il 30%. Ciò è possibile grazie a dei tempi di pastorizzazione eccellenti, assolutamente i migliori del settore. Il sistema girante-galleggiante riesce ad ottimizzarli al massimo, infatti, grazie all’integrazione dell’emulsionatore APM. La lettura della quantità di miscela viene realizzata tramite un galleggiante che evita il contatto e l’attrito. La velocità di rotazione pertanto varia in base alla quantità stessa, ma in ogni caso si garantisce una grande efficacia.

energy

    Richiesta Informazioni







    Condividi questo post

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *