fbpx
Spedizione GRATUITA in Italia per ordini superiori a 199 € + IVA. Sicilia e Sardegna incluse. Isole minori escluse

Muffin di Halloween

Arredamenti, Impianti e attrezzature

50%OFF

Muffin di Halloween

Arriva la festa più terrificante dell’anno, perché non preparare i muffin di Halloween se avete in programma una festa mostruosa? Questi semplici muffin al cioccolato, preparati con molto cacao che gli attribuisce quel tipico colore scuro, sono coperti con una gustosa glassa arancione, gustosa e perfettamente in tema con questa ricorrenza. Vediamo insieme come realizzarli!

Ingredienti

Ingredienti Muffin di Halloween per dieci persone

  • 300 gr. di farina 00 
  • 80 gr. di burro 
  • 1 presa di sale 
  • 70 gr. di cacao amaro 
  • colorante alimentare arancione 
  • succo di limone
  • 80 gr. di zucchero 
  • 1 bustina di lievito 
  • 1 uovo 
  • 250 ml di latte 
  • zucchero a velo
  • acqua

Ricetta e preparazione

Come fare i Muffin di Halloween

In una ciotola mettete gli ingredienti secchi: zuccherocacao amarofarinalievito e sale. Mescolate con il cucchiaio di legno.

In un’altra ciotola mettete gli ingredienti liquidi, uovolatteburro fuso.

Mescolate bene e successivamente unite il contenuto delle due ciotole, amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto morbido ma non liquido.Consiglio:

Se necessario, per ottenere la giusta consistenza, è possibile aggiungere anche un po’ di latte.

Prendete la teglia per i muffin e mettete i pirrottini di carta, versate dentro il composto a cucchiaiate.Variante:

In mancanza della teglia, è possibile usare gli stampini in alluminio come contenutori dei pirrottini.

Cuocete i muffin in forno preriscaldato a 180°C per 35/40 minuti.

Nel frattempo preparate la glassa, in una ciotolina amalgamate lo zucchero a velo con qualche goccia di succo di limone.Consiglio:

E’ necessario non esagerare con il succo di limone per evitare di ottenere un composto troppo amaro.

Incorporate gradualmente l’acqua sempre goccia a goccia per avere un composto compatto e spalmabile, infine aggiungete il colorante alimentare.Consiglio:

E’ possibile usare quello in pasta o liquido. In mancanza della graduazione arancione, è sufficiente mixare la tonalità rossa con quella gialla.Consiglio:

Il colorante deve avere una consistenza compatta, se necessario quindi aggiungere un pò di zucchero a velo.

Quando i muffin saranno freddi, copriteli con questa glassa, mettete un fiocchetto usando la rafia arancione e nera, fateli asciugare e serviteli.

FONTE : https://www.buttalapasta.it/articolo/ricetta-muffin-di-halloween/10783/

    Richiesta Informazioni







    Condividi questo post

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *