02Ott
350 g | Base per pasta frolla |
4 | tuorli d’uovo |
1 limone | limoni (scorza grattugiata) |
150 g | burro freddo di frigorifero |
2 | limoni |
500 ml | latte |
75 g | zucchero semolato |
1 pizzico di | sale |
30 g | amido di mais |
pinoli | |
zucchero al velo |
1.Prepara prima la crema: in un pentolino porta ad ebollizione il latte con la scorza sbucciata di 2 limoni e lascia in infusione per 5 minuti. In una terrina lavora a crema 2 tuorli con lo zucchero ed il sale per circa 2-3 minuti, aggiungi l’amido. Incorpora il latte al composto montato, rimetti tutto in pentola e cuoci il composto per circa 2 minuti mescolando continuamente. Togli le scorze di limone. Poni a raffreddare in una terrina coprendo la superficie con pellicola trasparente.
2.Versa in una terrina la miscela, aggiungi 2 tuorli, il burro, la scorza di limone grattugiato e, lavorando velocemente con le mani, crea un impasto liscio e omogeneo. Ponilo in frigorifero per circa 30 minuti.
3.Con l’aiuto di un matterello ed il piano del tavolo infarinato, stendi 2/3 dell’impasto in una sfoglia spessa circa mezzo centimetro e fodera uno stampo a cerchio apribile (Ø 24 cm diametro con il fondo imburrato ed infarinato) creando un bordo alto circa 1,5 cm.
4.Mescola la crema pasticciera raffreddata, versala nello stampo e livellala. Con l’aiuto del matterello stendi l’impasto rimasto sul piano del tavolo infarinato, creando un disco grande quanto la torta, e con l’aiuto di un piatto trasferisci l’impasto nello stampo sigillando bene i bordi. Poni in frigorifero per 30 minuti.
5.Spennela la superficie con del latte, bucherellala con i rebbi di una forchetta e cospargi a piacere i pinoli. Cuoci per 40-50 minuti circa nella parte inferiore (media per forno a gas) del forno preriscaldato (elettrico: 180°C, ventilato: 170°C, a gas: 190°C).
6.Spolverizza di zucchero al velo il dolce raffreddato.
7.Conserva il dolce pronto per il consumo in frigorifero.
FONTE: https://www.cameo.it/it-it/ricette/r/la-torta-della-nonna
Celle frigorifere per Ristorazione Celle frigorifere: come scegliere quella giusta Se possiedi un’attività ristorativa o incentrata sulla somministrazione di cibo e bevande, di sicuro... leggi di più
FACILE 50MIN PER 6 PERSONE kcal 372DOLCIRICETTERICETTE DI NATALEdi Redazione CucinaINGREDIENTIMANDORLE 350 gr • 575 kcalSCORZA DI ARANCIA CANDITA 100... leggi di più
Pasta. Già da qualche tempo la pasta feversembra aver contaminato il mondo intero. Un segno di questo trend lo ha lasciato l’ultimo World... leggi di più
Diversi anni fa, in un’intervista, Oscar Farinetti disse quanto segue: “Un prodotto, un paesaggio, un monumento, un’opera d’arte, qualsiasi bellezza del... leggi di più
La questione è assai semplice ma di fondamentale importanza per la corretta conservazione dei nostri cibi e per prolungarne, quanto... leggi di più
Giovedì 14 febbraio 2019 si festeggiano gli innamorati di tutto il globo.Per San Valentino si può optare per uno dei tanti menu che... leggi di più
Qualcuno sostiene che nell’era digitale viviamo tutti dentro a perfette gabbie trasparenti. Ogni gesto, ogni pensiero è subito visibile, è... leggi di più
Un movimento di clienti insolito, dentro o fuori da un locale, crea inevitabilmente l’effetto calamita: attira sguardi, interesse, attenzione nelle... leggi di più
Una bella notizia che dà fiducia e lustro al mondo dell’alta pasticceria italiana: la nostra squadra si è aggiudicata il... leggi di più
ll patrimonio agroalimentare italiano è il più contraffatto nel mondo: è il caso ad esempio dell’Italian Sounding, fenomeno che abbiamo... leggi di più
Lascia un commento