fbpx
Spedizione GRATUITA in Italia per ordini superiori a 199 € + IVA. Sicilia e Sardegna incluse. Isole minori escluse

5 STILI PER ARREDARE UN BAR DI TENDENZA

Arredamenti, Impianti e attrezzature

50%OFF

5 STILI PER ARREDARE UN BAR DI TENDENZA

Dovete arredare un bar e non sapete ancora quale stile scegliere?

Che stiate aprendo un nuovo locale o abbiate deciso di dargli una nuova vita,  la scelta dello stile è fondamentale.

Per arredare un bar è indispensabile avere le idee chiare perché la scelta dello stile è l’elemento basilare, quello che darà carattere e riconoscibilità al vostro locale. Quindi, prima di decidere lo stile per il vostro bar è bene avere un’idea completa delle diverse alternative che si possono utilizzare.

In questo articolo vi diamo idee e consigli su come arredare un bar approfondendo i 5 stili del momento: vintage, shabby, provenzale, industrial e minimal.

IDEE PER ARREDARE UN BAR

Ogni stile ha le sue caratteristiche e peculiarità, dai materiali utilizzati ai complementi di arredo. Prima di scegliere lo stile per arredare il vostro bar dovrete tenere conto di diversi elementi che vi porteranno subito a scartare gli stili non adatti.

Gli spazi. Prima di scegliere come arredare un bar è bene analizzare la distribuzione degli spazi interni ed esterni nel vostro locale. Se avete a disposizione uno spazio esterno, dovrete capire quale stile si addice di più a questo spazio tenendo sempre in considerazione che dovrà essere in armonia con lo stile adottato all’interno. Corridoi, soffitti, finestre: sono tutti elementi che potranno condizionare la scelta dello stile.

Tra i tanti elementi che possono indirizzare la scelta per arredare un bar rientra sicuramente il target, i vostri potenziali clienti. Conoscere la vostra clientela vi aiuterà a scegliere lo stile per arredare il vostro bar, basterà studiarne gusti e abitudini e scegliere di conseguenza.

Anche l’offerta del vostro bar indirizzerà la scelta dello stile. Volete proporvi come un bar take away? Volete che il vostro locale diventi un punto di riferimento per chi vuole passare del tempo in relax? Ad ogni risposta, uno stile!

ARREDARE UN BAR IN STILE VINTAGE

Arredare un bar in stile vintage è una delle tendenze del momento. Scegliere di arredare il vostro bar in stile vintage significa scegliere un’epoca in cui ambientarlo e utilizzare tutti gli elementi per rievocare quella atmosfera. Lo stile vintage si basa su un lungo lavoro di selezione e ricercatezza. Gli elementi che entreranno nel vostro bar vintage saranno tutti pezzi di arredo particolari, elementi classici che hanno avuto in dono una nuova vita diventando veri e propri oggetti di design.

Si può arredare un bar in stile vintage mixando più epoche e oggetti di design in grado di rievocare un’atmosfera calda ed accogliente. Tipici di questo stile sono i tavolini bassi in legno circondati da poltrone antiche, in pelle o velluto con gambe in legno, e divanetti particolari rivisitati. Il materiale più adatto per il pavimento è il legno o un mix di legno e cementine, tendenza del momento. Altri elementi tipici sono la moquette e la carta da parati con pattern retrò e tinte (magari pastello!) a contrasto.

ARREDARE UN BAR IN STILE SHABBY

Lo stile shabby è da tempo protagonista di abitazioni residenziali, ma non solo… questa tendenza tanto amata è arrivata anche ai locali commerciali.

Elemento immancabile in un bar in stile shabby è sicuramente un grande mobile bianco in legno dall’aspetto invecchiato e finto-rovinato, tipico dello stile in oggetto; può essere una madia o un armadio con le ante, da lasciare rigorosamente aperte per lasciare ben in vista bottiglie, barattoli e caraffe in vetro.

Utilizzate mobili dall’effetto invecchiato, tendenti sempre al verniciato bianco con qualche nota pastello, colore utilizzabile anche sugli altri complementi di arredo come il bancone e gli sgabelli. E per i tavolini? La scelta deve rigorosamente ricadere sul legno bianco, arricchito con oggetti in stile shabby chic da mettere come centrotavola, ad esempio piccoli vasi in vetro con un fiore appena raccolto o lanterne bianche o verde salvia.

Scegliete lo stile shabby per arredare un bar se volete creare un’atmosfera country, sobria e raccolta. E non dimenticate le due parole d’ordine: riciclo e abbondanza. Pensate a complementi di arredo ricavati da materiali come il pallet e riempite ogni angolo del locale con piccoli oggetti che richiamino questo stile.

ARREDARE UN BAR IN STILE PROVENZALE

Se desiderate che i vostri clienti respirino un’aria romantica e fresca nel vostro locale, non vi resta che scegliere lo stile provenzale. Simile allo stile shabby, lo stile provenzale nasce in Provenza, nella parte meridionale della Francia, e si caratterizza per il tratto rustico e classico. 

I colori tipici di questo stile sono il bianco, l’avorio, l’ecrù e il lilla, il colore della lavanda, elemento immancabile nel vostro bar.

Per dare al vostro bar un effetto rustico, utilizzate elementi e materiali come il legno, la pietra e il ferro battuto,verniciato di bianco o al naturale, ad esempio per le sedie nella parte esterna del locale.

A completare l’arredamento, non possono mancare grandi tovaglie in lino o cotone dalle tinte pastello e le stampe floreali.

Se decidete, quindi, di arredare un bar in stile provenzale, dedicate molta cura alla scelta degli elementi, dai grandi complementi di arredo a quelli più piccoli. Non dimenticate gli specchi con la cornice in ferro battuto e ceste di vimini riempite di rami di lavanda negli angoli!

ARREDARE UN BAR IN STILE INDUSTRIAL

Se non siete amanti dello stile romantico che caratterizza i due stili precedenti e amate un’atmosfera più grunge, scegliete lo stile industrial per il vostro bar. 

Arredare un bar in stile industrial vuol dire richiamare lo stile dei locali e delle grandi fabbriche della New York anni ‘50.

Grandi banconi, pareti di mattoncini e tubature in ferro in bella vista sono gli elementi che più lo contraddistinguono.

Grandi lampade a sospensione illumineranno gli spazi con una luce soft che darà un carattere di mistero e riservatezza al locale.

Mattoncini, calcestruzzo e metallo dall’aspetto rovinato sono i materiali protagonisti di questo stile. L’arredamento ideale è composto da mobili di recupero, dalle poltrone in pelle agli sgabelli in ferro battuto. 

Se vi sembra uno stile che rispecchi di più un locale “serale” non preoccupatevi: sono tante le novità in commercio (come le cementine, i tappeti, oggetti d’arredo e grandi poster) in grado di donare un tocco di industrial al vostro barsenza modificarne l’offerta commerciale!

 

ARREDARE UN BAR IN STILE MINIMAL

Linee semplici, pulite e basiche caratterizzano lo stile minimal. Come suggerisce il nome, l’arredo minimal presuppone pochi elementi ma ben studiati per dare carattere e armonia al locale.

Arredare un bar in stile minimal vuol dire saper collocare gli elementi, pochi, nei giusti spazi. In questo caso, non si tratta tanto di materiali caratteristici ma di giocare con texture e sfumature che diano all’ambiente un aspetto sobrio, al limite del freddo ma allo stesso tempo elegante. Prediligete colori neutri: dal bianco al nero passando per il grigio. Parola d’ordine: less is more.

Avete trovato lo stile che fa al caso vostro? Localiarreda mette a disposizione le proprie competenze per realizzare il bar dei vostri sogni. Partendo dallo studio dell’immagine, procede con un restyling a 360° rispettando ed esaudendo i desideri dei suoi clienti.

FONTE : https://localiarreda.it/5-stili-per-arredare-un-bar-di-tendenza/

    Richiesta Informazioni







    Condividi questo post

    Comments (2)

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *