fbpx
Spedizione GRATUITA in Italia per ordini superiori a 199 € + IVA. Sicilia e Sardegna incluse. Isole minori escluse

I CIBI CHE RENDONO PIÙ FELICI: QUALI SONO?

Arredamenti, Impianti e attrezzature

50%OFF

I CIBI CHE RENDONO PIÙ FELICI: QUALI SONO?

Gli alimenti che ci rendono felici

Vediamo una lista di quali sono gli ingredienti che ci rendono davvero felice e molto spesso non solo per il gusto di mangiarli ma anche per dei motivi scientifici.

Il cioccolato

Il cioccolato è probiotico, antiossidante e ricco di triptofano. È proprio il cibo del buonumore. Contiene inoltre sostanze come l’endorfina, la difenildantonina (sostanza antidepressiva) e la feniletilamina (la sostanza che il cervello produce quando ci innamoriamo). Dovete stare attenti però a non esagerare perché spesso il cioccolato è ricco di zuccheri e grassi animali, preferite quindi il fondente almeno al 70%.

La Banana

La banana è un frutto ricco di antiossidanti e vitamine come la B6 oltre a contenere molti minerali come potassio, ferro e magnesio. Perché tutto ciò ha a che fare con il nostro umore? Perché le fibre contenute al suo interno aiutano la digestione e regolano i livelli di zucchero nel sangue e di conseguenza migliora il benessere dell’intero corpo. 

Possiamo quindi considerarlo un anti-stress naturale.
Potete mangiare la banana così, come uno snack spezza fame, ma anche farne dei freschi frullati o utilizzarle in vere e proprie ricette. Non vi resta che sbizzarrirvi.

Frutta a guscio

La frutta secca a guscio come noci, nocciole ma anche semi di girasole, di lino, di zucca e di chia sono ricche di sostanze che favoriscono il buonumore. Sono ricchi di Omega 3, acidi grassi buoni che influiscono direttamente sul cervello, favorendo connessioni neuronali. Le noci contengono vitamina Efolati e melatonina, contengono molto magnesio e quindi portano ad un innalzamento dei livelli di serotonina. Le mandorle contengono zinco per mantenere stabile l’umore e il ferro per ridurre l’affaticamento mentale.

Uova

Oltre a essere un elemento molto nutriente, le uova, sono ricche di vitamina B12 e di tutte quelle che appartengono al gruppo B, oltre a grassi Omega 3vitamina D e zinco. Tutte queste sostanze favoriscono il buonumore, energia e benessere al nostro organismo.
La cosa importante è però non consumarne troppe: sono consigliate dalle 2 alle 4 a settimana soprattutto se seguite un’alimentazione ipocalorica, in quanto l’uovo contiene poche calorie.

Yogurt

In particolare lo yogurt greco, è ricco di calcio, in una quantità superiore rispetto al latte. Il calcio è una sostanza che permette il funzionamento corretto del sistema nervoso e anche del buonumore. Il calcio stimola il cervello a produrre neurotrasmettitori che regolano il benessere, di conseguenza a sentirci meglio e anche più felici.

Cocco

Il cocco contribuisce alla nostra felicità perché contiene i “trigliceridi a catena media“. Cosa sono? Acidi grassi che svolgono una funzione energetica nel nostro corpo. Donano al nostro corpo, addirittura, un apporto di energie superiore a quelle dei carboidrati. Favorisce anche la salute del nostro cervello favorendone il buonumore. Si può consumare davvero in molti modi: a pezzi come snack oppure a scaglie nei cereali al mattino per colazione. In questo modo potrete cominciare la giornata più positivi e sorridenti.

Pomodoro

Il pomodoro, che sulla tavola di un italiano non manca quasi mai, è ricco di vitamina Avitamina Cfosforo e potassio. È ricco di licopene, una sostanza dal potere antiossidante che agisce contro i radicali liberi che sono dannosi per il nostro corpo. Combatte le infiammazioni e svolge l’azione di proteggere il nostro cervello. Per sfruttarne al massimo le potenzialità, consumate i pomodori con dell’olio extravergine d’oliva per favorirne l’assimilazione.

Mirtilli e frutti di bosco

Parliamo di “super food” come mirtilli, frutti di bosco e bacche di Acai. Sono cibi molto nutrienti che arricchiscono il nostro organismo con antiossidanti e vitamine. In generale aiutano ad attivare le risposte positive e i segnali di benessere che arrivano al cervello. Migliorano l’elasticità e il tono dei vasi sanguigni, favorendone il rilassamento.

Altri alimenti che ci rendono felici

Non solo quelli sopra elencati ma, secondo un’intervista svolta da Deliveroo, agenzia per la consegna a domicilio del cibo, i cibi che rendono le persone più felici solo per il gusto di mangiarli sono i seguenti. Al primo posto troviamo la pizza, con il 42% delle risposte da parte degli italiani, quindi quasi una persona su due. La pizza viene apprezzata soprattutto dalle donne e dai giovani tra i 25 e 34 anni. È anche una delle scelte più gettonate nel momento in cui decidiamo di uscire a cena con gli amici. Da bravi italiani subito dopo troviamo la pasta con il 33% degli italiani felici davanti a un bel piatto di spaghetti o maccheroni. Seguono subito dopo con il 30% e il 21% le grigliate di carne e pesce e il gelato. La prima soprattutto per la compagnia di amici con cui di solito si usa consumarla e il secondo, beh non ha bisogno di spiegazioni chi non è felice davanti a un bel gelato? Infine troviamo i formaggi (9%), non sappiamo resistere a un buon parmigiano o a un buon pecorino. I salumi: mortadella, prosciutto, salame e bresaola si aggiudicano il 9% degli italiani. Stessa percentuale anche per i panini sia che siano imbottiti con salumi sia dei buoni hamburger. Per ultimo il sushi, con il 7% degli italiani. Sembra che alla fine dei conti uno dei tipici piatti della cucina giapponese abbia davvero conquistato il bel paese e una buona percentuale di italiani.

    Richiesta Informazioni







    Condividi questo post

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *